Cos'è
Luca Barbarossa, nei panni dello scrittore, ha ottenuto un grande successo, arrivando in pochissimo tempo alla terza ristampa del suo viaggio musicale “Cento storie per cento canzoni” (La Nave di Teseo), seconda pubblicazione dopo il romanzo autobiografico "Non perderti niente". Luca Barbarossa ha sempre narrato le sue storie con la chitarra a spalla, la camicia informale e uno sguardo poetico, e, adesso, come moderno cantastorie, sta viaggiando per l’Italia offrendo sul palco l'interpretazione teatrale di “Cento storie per cento canzoni".
Oltre alle canzoni, si ascolterà il racconto della loro storia connessa al cinema, all'attualità e alla televisione.
Oltre Luca alla voce e chitarra acustica, sono con lui sul palco Claudio Trippa alle chitarre e il polistrumentista Alessio Graziani, entrambi musicisti della Social Band. Insieme interpreteranno circa venti pezzi, molti d’amore compreso qualche suo successo, spaziando da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a Bob Dylan, dai Beatles a Paolo Conte, da Franco Battiato a Pino Daniele. Sia le narrazioni che le canzoni sono accompagnate dalle proiezioni dell'Antica Proietteria: suggestioni visual legate agli argomenti e ai personaggi tematizzati.
A chi è rivolto
per tutti