Vai ai contenuti Vai al footer

La spedizione italiana al K2

Italia-Karakorum 1954

Dettagli dell'evento

incontro con l'autore Saverio Mariani

Data dell'evento:

28 Feb 2025

Tempo di lettura:

1 min

Mariani Saverio

Cos'è

Incontro con Saverio Mariani autore di "La spedizione italiana al K2. Italia-Karakorum 1954".
La spedizione italiana al K2 del 1954, terminata con la conquista della seconda montagna più alta del mondo, rappresenta un momento decisivo per l’alpinismo novecentesco. Si inserisce vittoriosamente, infatti, in quella corsa agli ottomila che dal 1950 al 1964 porterà l’uomo su tutte le quattordici vette più alte della terra. Ripercorrere a distanza di settant’anni la genesi della spedizione, così come la sua organizzazione e realizzazione, ci permetterà di ordinare le mutazioni che ha subìto l’alpinismo e più in generale l’approccio umano alla montagna e alle terre alte. Quella spedizione, infatti, fu un colosso che dall’Italia si trasferì in Pakistan, stabilendo quasi una “colonia alpinistica” che per mesi tentò di raggiungere la vetta di una delle piramidi di roccia e ghiaccio più affascinanti e perfette della terra. Attraverso un confronto tra eventi, fortunati e tragici, avvenuti sul K2 prima e dopo la conquista italiana, questo libro racconta anche la storia alpinistica della montagna, nel tentativo di capire perché molti uomini ne rimangano costantemente affascinati tanto da voler sfidare i propri limiti sui suoi pendii.
A cura dell’ass. Stefano Zavka e del CAI sezione di Terni

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti

Tipo evento

Presentazione libro

Luoghi

bct

Piazza della Repubblica, 1

05100

bct

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri