Descrizione
(ufficio stampa) - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo Spada, la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa incentrata sull'offerta di mammografie ed ecografie gratuite, realizzata nell'ambito del Progetto Prevenzione Donna e organizzata da Vocam ETS, i Cavalieri di Malta – OSJ, con il patrocinio del Comune.
Domenica 30 marzo, a partire dalle 9 a Piazza Tacito, saranno presenti due cliniche mobili con apparecchiature e personale medico e infermieristico, che effettueranno esami di screening a 40 donne tra i 35 e i 45 anni, che si sono prenotate. A tal proposito gli organizzatori hanno fatto sapere che i posti disponibili sono già stati raggiunti e che per rispondere alle oltre 160 richieste pervenute si organizzerà quanto prima una nuova iniziativa.
Questa mattina nella sala consigliare erano presenti sua altezza reale, gran maestro, Thorbjorn Paternò Castello; monsignor Nunzio Rimaudo, ministro delle attività sociali ed umanitarie Osj; il commendatore capo della Commenda San Matteo dell'ordine di San Giovanni, Marco Pongetti.
"Questa importante iniziativa - dichiara l'assessore al Welfare Viviana Altamura - riguarda un servizio di screening davvero prezioso nell'ottica della prevenzione del tumore alla mammella. Porto i saluti del sindaco Stefano Bandecchi che ha particolarmente a cuore il tema della salute. Sia Io che l'assessore al Commercio Stefania Renzi siamo liete e onorate di avere qui sua altezza e di promuovere il progetto prevenzione donna che è rivolto ad una fascia specifica, le donne tra i 35 e i 45 anni. Ringrazio gli organizzatori per aver aperto le adesioni qualche tempo prima, così da facilitare l'accesso alle fasce più bisognose. Considerate le lunghe liste di attesa per esami di questo tipo, questa iniziativa rappresenta una grande occasione per le donne del nostro territorio. La risposta è stata molto più ampia delle aspettative. Questo, se da un lato ci fa piacere, ci fa capire quanto ancora c'è da fare sul fronte della prevenzione".
"Anche se le mie deleghe non sono strettamente collegate a queste tematiche - afferma l'assessore al Commercio Stefania Renzi - ho avuto essere presente e promuovere questa iniziativa che mi è stata proposta proprio in primis come donna e per il valore che ha. Mi auguro che sia il primo appuntamento di una serie di eventi come questo e mi auguro che serva anche a sollecitare la sensibilità della città, quella stessa sensibilità che Terni ha dimostrato anche ieri sera in occasione della fiaccolata per Sanderson Mendoza, testimoniando grande vicinanza. Ecco, la prevenzione richiede un'attenzione particolare, è fondamentale ma la sua importanza è meno immediata e più sottile. Questa iniziativa è ancora più mirata perchè rivolta ad una fascia verso la quale la sanità pubblica non prevede possibilità di screening gratuito, sottolineo anche che lagratuità dell’evento è resa possibile dallo slancio filantropico di aziende e imprenditori del territorio".