Vai ai contenuti Vai al footer

"Per la quercia tagliata del Fontanile piantati 4 lecci"

Dettagli della notizia

L'assessore alle Manutenzioni: "Pianta malata e ampiamente compensata"

Data di pubblicazione:

18 Feb 2025 16:28

Tempo di lettura:

2 min

Marco Iapadre

Descrizione

(ufficio stampa) - “L’abbattimento di ogni singolo albero - dichiara l'assessore alle Manutenzioni Marco Iapadre -  rappresenta sempre per il comune l’ultima ratio, il rimedio estremo a cui ricorrere nell’impossibilità accertata e documentata di procedere in qualsiasi altro modo. Questo è quanto accaduto anche nel caso della quercia ricadente all’interno del comparto di lottizzazione residenziale Il Fontanile di via Monte Totagna che, a seguito di approfondite verifiche tecniche svolte dal competente agronomo forestale, e puntualmente accertate dal corpo forestale dei Carabinieri appositamente intervenuto, è stata rimossa a seguito della situazione di massima precarietà in cui versava. La pianta presentava infatti al suo interno un severo degrado della struttura legnosa, condizione che non poteva fornire idonee garanzie di stabilità dell’esemplare e quindi di sicurezza sia per gli edifici limitrofi che per la viabilità pubblica. 

Mi preme quindi sottolineare come questa amministrazione ponga da sempre al primo posto la sicurezza dei cittadini e l’interesse della città e che la pericolosità della quercia in questione è emersa dalle verifiche tecniche effettuate nell’ambito della nuova progettazione del comparto che, dopo quindici anni di abbandono seguito al fallimento della ditta lottizzante, è stata voluta e messa in campo proprio per dare risposta alle legittime richieste dei residenti, penalizzati da una lottizzazione avviata nel lontano 2006 e ancora parzialmente incompleta, con opere di urbanizzazione non ultimate e di cui alcune ormai degradate dal tempo. Alla scadenza dei termini convenzionali, e dopo l’avvio delle relative procedure amministrative, si è giunti come detto alla predisposizione di un nuovo progetto che prevede il completamento e l’adeguamento di tutte le opere di urbanizzazione indispensabili a rendere il complesso pienamente agibile. È appunto all’interno di questo nuovo progetto che si sono resi necessari puntuali rilevamenti non solo dello stato delle opere esistenti ma anche dello stato dei luoghi, dei terreni, dei rilevati e appunto di tutte le alberature presenti, grazie ai quali è stata accertata la pericolosità della quercia abbattuta e, purtroppo, anche la precaria condizione di un secondo esemplare, più lontano dall’edificato, che dovrà essere sottoposto a una costante attività di monitoraggio per la tempestiva attuazione delle eventuali necessarie opere di salvaguardia. Come già avvenuto in altre zone della città, l’abbattimento sarà seguito dalla piantumazione di nuovi esemplari, in questo caso è previsto l’impianto di quattro lecci nell’adiacente area verde in via di realizzazione nell’ambito del progetto di completamento delle opere di urbanizzazione non realizzate dal lottizzante.”

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025, 16:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri