Descrizione
(ufficio stampa) - Dal 21 al 23 febbraio, il borgo di Collescipoli si trasforma in un palcoscenico dedicato all’arte, alla cultura e alle molteplici sfaccettature dell’amore. L’evento Borgo Arti Collescipoli: Le forme dell’amore propone un programma di incontri, spettacoli, concerti e mostre, per tre giornate all’insegna della bellezza e della creatività.
Tra le mura del Chiostro di Santa Cecilia, i visitatori potranno immergersi in un viaggio che intreccia musica, teatro, poesia e arte visiva, celebrando l’amore in tutte le sue declinazioni. L’evento è pensato per coinvolgere un pubblico eterogeneo, con attività dedicate sia agli adulti che ai più giovani.
Il festival prenderà il via venerdì 21 febbraio con visite guidate al borgo e laboratori artistici per bambini e ragazzi, seguiti da spettacoli teatrali e concerti serali. Sabato 22 e domenica 23 febbraio, il programma si arricchisce con conferenze, performance poetiche e musicali, concludendosi con un concerto domenica sera.
Per tutta la durata dell’evento sarà possibile visitare una mostra artistica che illuminerà le notti del chiostro, offrendo un’esperienza unica per gli appassionati d’arte.
Sarà disponibile, inoltre, un servizio navetta gratuito con un pulmino da 16 posti, ogni 50 minuti, che seguirà il seguente percorso:
- Punto di ritrovo/partenza: Piazza Tacito, lato Banca d’Italia
Fermate successive: Caos/ex bar Hawai, parcheggio Giolicart e arrivo a Porta Ternana, Collescipoli
venerdì 21 febbraio: partenza ore 14:15
sabato 22 febbraio: partenza ore 15:15
domenica 23 febbraio: partenza ore 11:15 (per l’iniziativa di Alban il cantastorie) e successivamente alle 14:45
In considerazione della valenza sociale per bambini, ragazzi e adulti l'assessorato alla Scuola si è fatto carico del servizio navetta, rendendolo gratuito a tutti i fruitori.