Vai ai contenuti Vai al footer

L'università studia il Piano Periferie di Terni

Dettagli della notizia

Dal 4 al 6 aprile e dal 12 al 13 aprile il workshop con Unipg sul recupero di tre aree urbane

Data di pubblicazione:

01 Apr 2025 17:44

Tempo di lettura:

2 min

ex Gruber Casa del custode

Descrizione

(ufficio stampa) - Si terràdal 4 al 6 aprile e dal 12 al 13 aprile il workshop di progettazione promosso da Iscom group in collaborazione con l’Università degli Studi Perugia – corso di laurea in Design del dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale nell’ambito delle azioni di marketing del Programma Piano Periferie -  Interest del Comune di Terni.
 Il workshop, coordinato dal professor Paolo Di Nardo, vedrà la partecipazione di studenti del terzo anno del corso in Design che si confronteranno sulla domanda: Come l’architettura e le forme d’arte applicata possono valorizzare i luoghi e le relazioni nella città contemporanea.

Il confronto si concentrerà su tre ambiti del progetto Interest, in particolare: l’area Alterocca fondamentalmente il percorso dalla stazione a piazza Tre Monumenti; l’area Martiri della Libertà l’asse dal parco Jan Palach a via Castello; l’area Gruber cioè zona Case del Custode e casseggiati e percorsi limitrofi.

Obiettivo della sessione è quello di immaginare possibili nuovi interventi ed usi, anche in chiave temporanea, di questi luoghi e percorsi al fine di valorizzarli e renderli più attrattivi e vivaci, in linea con gli interventi strutturali realizzati o in corso di realizzazione con il progetto Interest. Le proposte che emergeranno, la cui presentazione alla città è prevista nel mese di maggio, saranno utili a conoscere come i giovani studenti si immaginano questo luoghi e a riflettere su questi temi e sulle ipotesi emerse.

Il workshop prenderà il via venerdì 4 aprile, alle 9:30, alla sala Pirro di Palazzo Carrara con i saluti e il benvenuto agli studenti da parte dell’assessore all’urbanistica Marco Iapadre e dell'assessore all'Università Viviana Altamura. Sono previsti gli interventi degli esperti del Comune di Terni, Roberto Meloni, Giulia de Santis e Marcella Contessa che descriveranno il contesto e le azioni del progetto Interest. 

Ad accompagnare e stimolare gli studenti nelle giornate di lavoro la presenza di Giulio Vesprini (Urban Artist), Filippo Rossi (Graphic Information Designer), Nicola Minelli, Giacomo Pizzardi e Roberto Bonaiuti di Iscom group.

Lo sviluppo del workshop prevede momenti di aula con interventi e presentazioni utili ad inquadrare il contesto di riferimento, stimolare riflessioni e temi di lavoro, raccontare esperienze di riferimento e condividere la metodologia di lavoro. Ci saranno sopralluoghi e rilevazioni nelle diverse aree di interesse e momenti di lavoro e progettazione in gruppi. 

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 18:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri