Vai ai contenuti Vai al footer

Rilevatori Istat, per il nuovo albo gli idonei sono 319

Dettagli della notizia

Pubblicata la graduatoria valida per tre anni. A breve le prime chiamate

Data di pubblicazione:

02 Apr 2025 16:51

Tempo di lettura:

2 min

Censimento della popolazione

Descrizione

(ufficio stampa) - L'ufficio statistica comunale rende noto che, in relazione all’avviso pubblico riguardante la costituzione del nuovo albo comunale dei rilevatori statistici e alle procedure di accertamento dei titoli, è pubblicata la graduatoria degli idonei. 

La nuova graduatoria viene pubblicata all’albo pretorio e altresì nel sito istituzionale dell’Ente, nella sezione Amministrazione trasparente e sul Portale InPA. Si precisa che avrà validità di 3 anni, decorrenti dalla data di pubblicazione  e che l’effettiva individuazione dei rilevatori da incaricare avverrà di volta in volta secondo le necessità che verranno ravvisate per lo svolgimento delle indagini campionarie e dei censimenti inseriti nei vigenti piani statistici nazionali, seguendo comunque sempre l’ordine di graduatoria e considerando le rinunce acquisite.
 L’amministrazione comunica che si procederà alla verifica dei carichi pendenti ed altre verifiche in ordine alla veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda.
Nell’ambito del piano di formazione stabilito dall’Istat, i rilevatori che verranno di volta in volta selezionati per le diverse indagini dovranno obbligatoriamente concludere il percorso formativo richiesto e contestualmente superare, ove previsto, il test finale prima del conferimento dell’incarico. 

A fronte di 342 domande totali pervenute agli uffici comunali da ben 16 regioni diverse, ne sono risultate idonee 319: di queste quasi la metà, 150 richieste, sono pervenute da cittadini residenti in Umbria, di cui 113 da residenti nella provincia di Terni. La graduatoria in totale conta 179 idonei di sesso femminile e 140 di sesso maschile, inoltre risulta molto diversificata dal punto di vista dell’età, con il rilevatore più giovane che ha 19 anni e quello più anziano che ne ha 68, seguendo una media di 34 anni. Degli aspiranti rilevatori 158 sono laureati.

I Servizi Statistici rendono noto che già dalle prossime settimane si attingerà alla graduatoria per chiamare i primi idonei per lo svolgimento delle indagini campionarie riguardanti il delicato tema della salute nell’ambito dell’indagine europea Ehis, proseguendo poi all’individuazione degli idonei successivi inseriti nell’albo da incaricare anche in occasione del Censimento permanente della popolazione e delle Abitazioni 2025 che si svolgerà tra ottobre e dicembre.
Per ulteriori informazioni: 0744549764 statistica@comune.terni.it

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 17:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri