Vai ai contenuti Vai al footer

“San Valentino, patrono dell’amore diffuso”

Dettagli della notizia

Bordoni: ”Eventi di spessore nel segno della cultura e dell’inclusione"

Data di pubblicazione:

31 Gen 2025 12:27

Tempo di lettura:

3 min

San Valentino

Descrizione

(ufficio stampa) - Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Spada alla presenza, tra gli altri, dell'assessore alla Cultura Michela Bordoni e del sindaco Stefano Bandecchi, il calendario degli eventi valentiniani   che animeranno la città nel mese di febbraio. 
“Oggi presentiamo - dichiara l’assessore alla Cultura Michela Bordoni - un po’ velocemente ma con molto interesse, in questa conferenza in cui farò da coordinatore, i tantissimi eventi in programma per San Valentino, soffermandomi sul messaggio che vogliamo dare e promuovere che si incentra sulla cultura e sull’inclusione. Proponiamo alla città eventi di spessore declinati in tanti ambiti grazie all’impegno di diversi operatori. Lanceremo anche tutto il programma che riguarda la Bct, il nostro grande centro culturale. Il fulcro di tutto è San Valentino, attore e protagonista della cultura, perché Terni è una città che fa arte, spettacolo, promuove la cultura e quindi può veramente essere la capitale di questo San Valentino, che oltre ad essere il patrono degli innamorati, può essere considerato il patrono dell’amore diffuso. Voglio ringraziare gli uffici e la direzione dell'Ente che mi ha supportato nella predisposizione del programma anche rispetto a tutte le criticità. In conclusione quest’anno a Terni ci saranno tantissimi eventi pensati non solo per i residenti ma anche per attrarre chi viene da fuori. Offriamo alle persone un’ampia scelta grazie alla ricchezza rappresentata dalla rete delle associazioni che forniscono quella spinta e quella vivacità che serve a Terni”. 

“Vi ringrazio di essere qui stamattina a dichiara il sindaco Stefano Bandecchi - è una giornata particolarmente  bella perché stiamo lavorando in maniera attenta al progetto di far crescere questa città. Casualmente stamattina sono andato, dopo l’alzabandiera, alla nostra fabbrica d’armi per capire se possiamo portare avanti il progetto di aprire quella porta, pensando che quella fabbrica non potrà mai diventare solo un museo. A seguire sono andato al campo scuola e anche grazie alla fondazione Carit che sempre molto vicina al nostro comune sono stato stato stimolato a vedere se quel campo può diventare ad 8 corsie per poter ospitare anche gare di carattere internazionale per una Terni, quindi, sempre più attrattiva. C’era una conferenza stampa alla federazione di scherma perché domani verranno a Terni 2 mila persone da tutto il mondo per una gara che si chiama Master e che farà di Terni, almeno per le prossime 72 ore, una città internazionale. Non era previsto ma sono passato anche qui perché San Valentino è importante, non solo perché santo degli innamorati. Voglio ricordare che è anche il santo degli epilettici e va considerato che è vissuto in un’epoca in cui c’era le credenza per cui certi comportamenti e certi sintomi non venivano attribuiti alla malattia, ma al demonio. San Valentino invece andava oltre. Consacrava persone di religioni diverse, cristiani e pagani. Un innovatore, un rivoluzionario per questo gli eventi Valentiniani hanno anche un forte un valore emotivo di rimando a questa straordinaria figura, specie in questi tempi”.

Video

Accetta i cookie di marketing di YouTube per visualizzare questo video. Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy.

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri