Vai ai contenuti Vai al footer

"Per gli alloggi di ERS serve l'impegno della Regione Umbria"

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale chiede di affrontare la gestione e la manutenzione degli immobili

Data di pubblicazione:

24 Mar 2025 12:30

Tempo di lettura:

2 min

Consegna alloggi popolari

Descrizione

(ufficio stampa) - Il Consiglio Comunale ha approvato oggi l’atto di indirizzo che impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad attivarsi nei confronti della nuova Amministrazione regionale per affrontare le problematiche connesse con l’affidamento, la gestione e la manutenzione degli immobili di Ers – Edilizia residenziale pubblica, che è di competenza regionale. 

Votanti favorevoli 21, 9 astenuti

La approvazione dell’atto di indirizzo segue l’avvenuta costituzione di un gruppo di lavoro interdirezionale, guidato dalla dirigente della direzione Welfare, e composto da 2 unità ciascuno per l’ufficio anagrafe, per l’ufficio unico delle entrate e per l’ufficio patrimonio, che l'Amministrazione comunale ha istituito con delibera di giunta al fine di velocizzare le procedure per la verifica delle autodichiarazioni dei richiedenti degli alloggi di Ers pubblica con il bando generale dell’anno 2023.   

“La costituzione di questo gruppo di lavoro, che ho accolto favorevolmente – dichiara l’assessore Maggi – era stata richiesta dai consiglieri a seguito della seduta della prima e seconda commissione congiunta dello scorso mese di ottobre 2024, ed il gruppo di lavoro così costituito ha già di fatto velocizzato l’espletamento delle istruttorie, al punto che già sono stati assegnati 11 alloggi ed esaminate 31 domande. Serve ora, per proseguire proficuamente questo percorso, che la Regione affronti le problematiche connesse con l’affidamento, la gestione e la manutenzione degli immobili di ERS, tenendo conto del fatto che Terni è uno dei primi comuni tra quelli più grandi in Umbria ad assegnare gli alloggi con il nuovo bando, e che lo fa in un contesto di notevole disagio socio - economico delle famiglie del territorio comunale ad accedere alla locazione sul libero mercato, e di conseguenza l’Amministrazione ritiene che un’assegnazione degli alloggi ancora più rapida ma mantenendo lo stesso standard e precisione dei necessari e dovuti controlli, sia di interesse preminente per il Comune”. 

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri