Descrizione
(ufficio stampa) - Il Consiglio Comunale ha approvato oggi la proposta di gestione in house providing da parte di Terni Reti Srl dei parcheggi integrativi a pagamento nell’area naturalistica della Cascata delle Marmore.
Votanti 27 favorevoli e 2 astenuti.
L’assise comunale ha approvato la proposta di delibera che prevede:
- di istituire spazi di sosta turistica integrativa a pagamento, a servizio dell’area naturalistica del Parco Cascata delle Marmore per l’anno 2025 nell’area ex Viscosa dal primo giorno successivo al 1/04/2025 e fino al 30/11/2025;
- di dare atto che Terni Reti S.r.l. ha manifestato il proprio interesse alla gestione delle aree di parcheggio turistico aggiuntive per l’anno 2025 e che la medesima ha trasmesso il PEF del servizio di gestione dei parcheggi turistici integrativi di cui trattasi;
- di affidare in house providing alla società Terni Reti S.r.l., la concessione del servizio di gestione dei parcheggi turistici integrativi a pagamento secondo la proposta avanzata e stante il PEF trasmesso;
- di approvare le modalità di corresponsione a favore del Comune di Terni, della quota parte degli incassi derivanti dal pagamento delle tariffe di parcheggio da parte degli utenti, secondo le modalità riportate nella relazione del responsabile del procedimento;
- di dare mandato alla Direzione Governo del Territorio di predisporre i necessari atti finalizzati a dare esecuzione al presente affidamento ai sensi dell’art. 7 comma 2 D.lgs. 36/2023 alla società Terni Reti S.r.l. per il servizio di gestione del parcheggio turistico integrativo sopra individuato;
La approvazione si è resa necessaria per garantire un'accoglienza adeguata ai visitatori e migliorare la fruibilità dell'area, potenziando le infrastrutture di sosta nei periodi di maggior afflusso turistico che vanno dal mese di aprile sino a tutto il mese di novembre di ogni anno con punte critiche durante i ponti e nel periodo di alta e altissima stagione estiva. Nelle precedenti annualità, l'incremento della possibilità di sosta presso il Parco della Cascata delle Marmore, quale intervento strategico per migliorare l'esperienza turistica e ridurre l'impatto ambientale e logistico del traffico veicolare, era stato possibile mediante l’utilizzo della area di sosta privata aggiuntiva ed integrativa “Ex Viscosa”, previa contrattualizzazione locativa con il proprietario.
La proposta non comporta nuove spese ed anzi stima riflessi diretti sul bilancio dell'Ente costituiti da una maggior entrata derivante dal canone che Terni Reti S.r.l. riconoscerà al Comune al termine del servizio di gestione.
L’affidamento gestionale a Terni Reti S.rl., per un periodo di 8 mesi, produrrà infatti un incremento delle entrate nelle casse comunali di una quota fissa di € 1.984,97 che costituisce di fatto il rischio del concessionario, a cui andrà aggiunta una quota variabile pari al 50% della quota eccedente la quota fissa del risultato effettivo al termine del servizio.
Il presente comunicato è redatto in conformità alla par condicio in vista dei referendum 8-9 giugno.