Servizi

Bando alloggi di edilizia residenziale sociale 2019

Requisiti:

Gli aspiranti all’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) pubblica devono essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi, previsti dagli artt. 20 e 29 della L.R. 23/2003 e ss.mm.ii. alla data di pubblicazione del bando, nonché alla data dell’eventuale assegnazione che devono permanere in costanza di rapporto:
a) cittadinanza italiana o di uno stato dell’Unione Europea ovvero condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi dell’art. 9 del D. LGS 25/07/1998 N. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) o di stranieri in possesso dei requisiti di cui all’art. 40, comma 6, dello stesso D. lgs. N. 286/1998;
b) residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nel bacino di utenza a cui appartiene il Comune che emana il bando, a condizione che le stesse sussistano nell’ambito del territorio regionale da almeno 5 anni consecutivi;
c) assenza di procedimenti in corso per l’assegnazione di alloggi presso altri comuni del territorio regionale, assenza di precedenti assegnazioni di alloggi realizzati con contributo pubblico in proprietà immediata o futura e assenza di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi da soggetti pubblici;
d) non titolarità del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio o quota parte di esso, ovunque ubicato sul territorio nazionale, adeguato alle esigenze del nucleo famigliare;
e) capacità economica del nucleo familiare valutata sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE 2019) di cui alla vigente normativa, non superiore ad euro 12.000,00;
f) assenza di occupazioni senza titolo di alloggi di ERS pubblica nei 5 anni precedenti la presentazione della domanda.

I requisiti di cui alle lettere a) e b) devono essere posseduti esclusivamente dal soggetto richiedente l'assegnazione dell'alloggio, mentre i requisiti di cui alle lettere c) , d), ad esclusione dei casi previsti dal comma 6 dell'art. 29 della L.R. n. 23/2003 e ss. mm. ii., ed f) devono  essere posseduti da ciascun componente il nucleo familiare, compreso il richiedente.  
 

Presentazione della domanda:

La domanda di partecipazione potrà essere presentata dal 5 settembre 2019 alle ore 14,00 del 4 novembre 2019.
Essa dovrà essere redatta su apposito modello (Allegato B Modello domanda Bando Ers 2019), scaricabile dal sito web del Comune: www.comune.terni.it oppure in distribuzione gratuita presso lo Sportello del Cittadino o presso l’Ufficio Comunale di Edilizia Residenziale Sociale Pubblica in Piazza S. Francesco 14.
I modelli di domanda sono corredati da appositi allegati con tutte le informazioni e le istruzioni per una corretta compilazione.
La domanda di partecipazione, sottoscritta dal richiedente in tutte le sue parti, con allegata copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità, a pena di esclusione, deve essere spedita al Comune di Terni, Piazza M. Ridolfi 1 05100 TERNI, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero presentata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Terni, Piazza M. Ridolfi 1. La domanda dovrà pervenire a questo Comune entro e non oltre le ore 14.00 del 4 novembre 2019.

Riferimenti legislativi:

L.R. 28.11.2003 N. 23  e ss. mm. ii., D.G.C. N. 249 del 2.9.2019, D.D. N 2861 del 2.9.2019.   

Scarica Moduli

    Ufficio Competente

    Data aggiornamento della pagina: 05/09/2019