Cos'è
Giunto alla sua XII edizione, il San Valentino Arte 2025 celebra l’arte contemporanea rendendo omaggio a Jane Austen, di cui ricorrono i 250 anni dalla nascita. Artisti di ogni provenienza sono invitati a riflettere sul tema “Ragione e Sentimento”, ispirato al celebre romanzo della scrittrice pubblicato nel 1811. Il tema della dicotomia tra razionalità e irrazionalità, che da sempre affascina poeti, filosofi e artisti, è al centro dell’esposizione collettiva che raccoglie opere di pittura, scultura, disegno, fotografia e installazione. Attraverso svariate forme espressive, gli artisti esplorano il conflitto e l’equilibrio tra mente e cuore, tra logica e passione, offrendo al pubblico un viaggio nell’intimità dell’animo umano.
La mostra collettiva si svolgerà presso il Museo Diocesano e Capitolare di Terni e vedrà protagonisti gli artisti in concorso, accuratamente selezionati da una giuria di esperti. Tra le opere esposte, si potranno ammirare linguaggi differenti e approcci innovativi che dialogano con il tema proposto, creando un’esperienza visiva ed emotiva unica.
Accanto alle opere in concorso, trovano spazio altre mostre:
Mostra personale dei Vincitori XI edizione SAN VALENTINO ARTE
Onirico, tra memoria e trasformazioni - Marco Gerani, tra materia e memoria
Relazioni
Gli artisti invitati, Gianluca Murasecchi, Alessandra Porfidia e Vincenzo Scolamiero, sono docenti del Dipartimento di Arti Visive delle Scuole di Grafica d'Arte, Scultura e Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. A cura di Patrizia Bisonni
Mani creative contro la violenza sulle donne: Noi Siamo Luce
Sculture, accessori e gioielli nel San Valentino Arte 2025, presentati dagli studenti dell'indirizzo Design dei Metalli e dell'Oreficeria / Liceo Artistico Terni. A cura dei proff. Angela Avenoso e Pasquale Verdone
Coordinamento generale Madè Eventi in collaborazione con le Associazioni Ponte degli Artisti Terni e Symbolon
A chi è rivolto
per tutti