Bando NEET in zone ten: indagine di mercato aperta fino al 28 agosto

Bando NEET in zone ten: indagine di mercato aperta fino al 28 agosto

La Direzione Politiche Giovanili ha pubblicato l’avviso per un’indagine di mercato per l’affidamento diretto - mediante utilizzo della piattaforma Net4market - per la realizzazione del progetto “Neet in zone ten”.

L’obiettivo è individuare l’operatore economico a cui affidare l’appalto relativo alla realizzazione del progetto “Neet In Zone Ten” – Fondo Nazionale Politiche Giovanili 2022 Intesa N. 77/Cu 2022 Rif. D.G.R. N. 770 Del 29 luglio 2022, Programma Regionale “L’Umbria con e per i giovani: costruire il futuro” per un importo di Euro 51.146,47, oltre IVA ai sensi di legge

Gli interlocutori individuati in maniera privilegiata per l’attuazione del progetto sono gli operatori economici, compresi gli Enti del Terzo Settore.

Gli operatori economici interessati a partecipare dovranno presentare apposita istanza tramite la piattaforma telematica Net4Market raggiungibile all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc entro le ore 12.00 del giorno 28 agosto 2023, utilizzando il modello scaricabile qui

IL PROGETTO
La realtà giovanile ternana e dei comuni di ambito della zona sociale 10 evidenzia scarse opportunità lavorative per i giovani (dato in linea con le aree del centro sud del Paese) e fenomeni diffusi di bullismo e cyberbullismo all’interno di scuole e di luoghi aggregativi. Il comprensorio è afflitto anche da dipendenze giovanili legate all’uso di sostanze nonché alle nuove dipendenze (dato su cui il territorio ternano eccelle in negativo a livello nazionale, così come documentato da AUR e da altre agenzie di ricerca sociali).
A questo scopo il  progetto “Neet for ten zone" si muove su alcune linee di azione
1. Costituzione di uno sportello di orientamento al lavoro all’interno dei servizi comunali (Digipass, servizio Informagiovani) anche in forma digitale attraverso il portale di zona in costruzione.
2. Erogazione di tirocini finanziati a favore di Neet della zona sociale n. 10 individuati con criteri di scelta trasparenti ed in collaborazione con le scuole ed i Servizi Sociali.
3. Organizzazione di uno o più eventi anche a carattere fieristico per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro.
4. Laboratorio di impresa per stimolare la creazione di impresa, le start up, l’innovazione.
5. Interventi nelle scuole, nei centri giovanili, negli oratori e nei luoghi di interesse giovanile volti alla prevenzione del disagio giovanile in particolare sui fenomeni legati al bullismo ed alle dipendenze.

In particolare, si prevede l’accoglimento in borsa lavoro/tirocinio finanziato di giovani NEET presso le imprese (in numero quantificabile in 8 – 10 persone); la realizzazione di workshop, convegni, incontri, laboratori per favorire un tessuto culturale idoneo allo scambio di informazione sul mondo del lavoro e della impresa; la messa a disposizione di orientatori (sociologi e/o psicologi) per lo sportello di orientamento anche online; l’utilizzo di animatori ed educatori che dovranno agire nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani onde monitorare ed agire sui fenomeni di disagio e di dipendenza.

L'AVVISO
L’avviso, con il Il capitolato, il modello di istanza di ammissione, il disciplinare telematico è pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito del Comune di Terni nella sezione Bandi e avvisi di gara.

Ufficio Competente

Data aggiornamento della pagina: 31/07/2023