Alle profonde trasformazioni territoriali avvenute nell’ultimo decennio a livello demografico, sociale, economico e occupazionale, l’Amministrazione Comunale ha risposto con un’articolazione delle politiche sociali che fa dell’innovazione il suo asse portante. L’innovazione si è tradotta nel superamento del tipico modello assistenzialistico in favore di una logica promozionale che vede la persona e la famiglia come portatrici non solo di bisogni ma anche di risorse, come soggetti inseriti in un tessuto comunitario, fonte di potenziale sviluppo e benessere sociale. Questa nuova concezione si è concretizzata nell’attivazione di una rete integrata di servizi innovativi, vicini al territorio e ai bisogni della nostra comunità, caratterizzati da nuove modalità di lavoro e nuove figure professionali, allo scopo di promuovere e incentivare la preziosa partecipazione e il protagonismo dei singoli cittadini e delle loro forme associative, trasformando in tal modo le potenzialità comunitarie in vero e proprio “capitale sociale”.
Dal punto di vista organizzativo le politiche per il sociale e l’abitare fanno capo alla Direzione Welfare. Gli Uffici della Cittadinanza rappresentano il primo livello di accesso, per tutti i cittadini, al sitema territoriale dei servizi.
SERVIZIO | UFFICIO | |
---|---|---|
Accesso ai centri di prima accoglienza (cittadini stranieri) | URP/Sportello Migranti | scheda servizio |
Adozioni nazionali e internazionali | Servizio adozioni nazionali e internazionali | scheda servizio |
Assegno di maternità | Direzione Welfare | scheda servizio |
Bando alloggi di edilizia residenziale sociale 2019 | Direzione Welfare | scheda servizio |
Certificazione Idoneità Abitativa | Certificazioni di idoneità abitativa | scheda servizio |
Conversione patente di guida da patente estera | URP/Sportello Migranti | scheda servizio |
Interventi in favore dei lavoratori emigrati | Direzione Welfare | scheda servizio |
Iscrizione negli elenchi comunali dei volontari | Direzione Welfare | scheda servizio |
Permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (ex Carta di soggiorno) | URP/Sportello Migranti | scheda servizio |
Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. | URP/Sportello Migranti | scheda servizio |
Richiesta affidamento familiare | Servizio Affido Familiare | scheda servizio |
Richiesta di attestazione di soggiorno permanente (cittadini comunitari) | Anagrafe | scheda servizio |
Servizio civile nazionale | Politiche giovanili | scheda servizio |
Visto per lavoro (cittadini stranieri) | URP/Sportello Migranti | scheda servizio |
Visto per studio (cittadini stranieri) | URP/Sportello Migranti | scheda servizio |
Scadenza: 30 Settembre 2023
Scadenza: 31 Luglio 2023
Scadenza: 31 Luglio 2023