Notizia

Acquedotto Valnerina, gli atti d'indirizzo del M5S

(Ufficio Stampa/Acot) – Il consiglio comunale ha inziato, intorno alle 17.30, ad affrontare il tema per il quale era stato convocato, ovvero le questioni riguardanti la costruzione del nuovo acquedotto in Valnerina. La seduta era stata richiesta dal Movimento 5 Stelle che sulla vicenda ha presentato tre proposte d’atto d’indirizzo illustrate in aula da Thomas De Luca. Con il primo si chiede al consiglio comunale d’impegnare sindaco e giunta “a chiedere con immediatezza alla Regione Umbria la riapertura del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale alla luce delle richieste di modifica presentate dall’azienda in base al progetto approvato”. Con la seconda proposta d’atto d’indirizzo si chiede poi al consiglio d’impegnare sindaco e giunta “in virtù della qualità di socio nonché di Comune di maggioranza dell’ex ATI4 oggi AURI a chiedere lo svolgimento immediato della gara europea per l’affidamento dell’opera pubblica di realizzazione dell’acquedotto Terria-Pentima così come previsto dalle normative nazionali ed europee”. Inoltre si propone di chiedere l’immediato blocco dei lavori, in ottica di autotutela, fino al definitivo chiarimento della vicenda”. 
Infine con il terzo atto d’indirizzo il gruppo consiliare del M5S, per quel che riguarda il tracciato dell’acquedotto nell’area della Cascata delle Marmore propone: “il blocco dei lavori nell’alta stagione e nelle festività di massima affluenza; la verifica dell’impatto dei lavori sulle attività commerciali e gli operatori turistici calcolando e prevedendo all’interno del provvedimento il ristoro degli stessi; imporre nella prossima riapertura del procedimento di VIA lo spostamento del tracciato dell’acquedotto impedendo il passaggio nell’area turistica della Cascata delle Marmore”.

GLD - Ufficio Stampa/Acot

Data aggiornamento della pagina: 04/04/2017