Notizia

"Ai sindacati non risultano azioni criminose di Ast"

Ai sindacati non risultano azioni criminose di Ast

(ufficio stampa) - "Nella mattinata di oggi - dichiara il sindaco Stefano Bandecchi - ho avuto un incontro con le organizzazioni sindacali, sia le segreterie provinciali che le RSU di Arvedi Ast. 
Un incontro da me richiesto e che ringrazio i sindacati di aver accettato. Un incontro necessario alla luce delle dichiarazioni dell' ex assessora Aniello che lasciando Palazzo Spada aveva parlato di gravi inadempienze di Ast chiamando a testimonianza i laboratori e le loro organizzazione di rappresentanza e di difesa. 
Siccome si tratta di accuse molto gravi che, se avessero un qualche riscontro sicuramente meriterebbero di essere approfondite nelle dovute sedi, ho inviato una PEC all'ex assessora chiedendo maggiori dettagli e i nomi degli eventuali testimoni. 
Oggi ho voluto andare ancora più in profondità incontrando le organizzazioni sindacali, dalle quali ho ricevuto parole molto nette e chiare che i cittadini possono leggere direttamente nel comunicato congiunto di Fim, Fiom, UILm, Fismic e Ugl
Io aggiungo solo che come già detto mi batterò sempre e comunque per la salute dei miei concittadini e che se dovessi essere a conoscenza del non rispetto della della legge, in questo caso la normativa sull'ambiente e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, sarei io il primo ad andare in procura. La salute dei cittadini ternani e dei lavoratori non può essere fonte di alcun baratto, nella nostra Europa non può esserci sviluppo a discapito della vita umana e lo sviluppo sostenibile rappresenta un patrimonio da sostenere in ogni sede e in ogni azione sia essa amministrativa, politica che imprenditoriale".
Ho altresì incontrato, insieme al vice sindaco Riccardo Corridore, il comitato di Prisciano e sono stato reso edotto di una serie di problematiche connesse alla salute pubblica intesa anche come comfort abitativo. Le responsabili del comitato mi hanno rappresentato di vibrazioni derivanti dalla frantumazione delle scorie nere che comportano seri problemi agli edifici durante il corso della giornata con la popolazione, specie quella anziana, che deve ricorrere a psico farmaci per poter dormire a causa del suddetto fenomeno. Di ciò ho prontamente informato il comandante dei Vigili del Fuoco acche’ proceda alle adeguate verifiche statiche in presenza dei tecnici comunali nonché il direttore generale dell’Ausl 2 per una indagine epidemiologica. Seguiranno mie comunicazioni formali investendo del problema anche il Prefetto.”
 

SPA - Ufficio Stampa/Agit

Data aggiornamento della pagina: 17/06/2024