Notizia

"Al Cim il grande problema è la carenza di personale"

 

(ufficio stampa) - "In merito alle recenti dichiarazioni del sindaco di Terni riguardo ai problemi nel Centro igiene mentale della nostra città - dichiarano in una nota i consiglieri comunali del M5s, del Pd e di Innovare per Terni -  desideriamo sottolineare alcuni punti fondamentali che meritano attenzione.
La situazione critica che affligge il Cim di Terni non può essere semplicisticamente ricondotta a questioni infrastrutturali. Le vere problematiche risiedono nella cronica carenza di personale qualificato, nell'assenza di percorsi terapeutici alternativi oltre a quelli farmacologici e nella difficoltà degli operatori sanitari nel collaborare con una classe politica spesso più incline a togliere le panchine e nascondere i problemi nelle strutture che a contribuire alla creazione di percorsi di vita, inclusione sociale e lavorativa per i cittadini assistiti dai servizi.
Il sindaco non deve limitarsi a elencare i problemi già noti della città; deve dimostrare con azioni concrete la sua capacità di risolverli. Comprendiamo che la campagna elettorale in vista delle regionali possa rappresentare una priorità, ma riteniamo che il sindaco non abbia compreso appieno il suo ruolo. La sua presenza mediatica nelle corsie delle strutture sanitarie può essere appropriata per un consigliere di opposizione, ma è inutile per un sindaco di un capoluogo di provincia che dispone di tutti gli strumenti ufficiali per rappresentare la città sui tavoli istituzionali. Abbiamo già assistito a troppe crociate mediatiche che si sono risolte in tarallucci e vino, sia da parte del sindaco sia dalla sua giunta.
Riteniamo che sia giunto il momento di passare dalle parole ai fatti con azioni ufficiali e misure concrete. È fondamentale comprendere che i video realizzati su problemi noti e già denunciati in passato non hanno alcuna valenza ufficiale né peso nelle decisioni prese sui tavoli istituzionali.
I gruppi consiliari del Movimento 5 Stelle - PD e Innovare per Terni si impegnano a monitorare da vicino la situazione del Cim e a lavorare in collaborazione con tutte le parti interessate per trovare soluzioni concrete e migliorare le condizioni di vita dei cittadini più vulnerabili".

SPA - Ufficio Stampa/Agit

Data aggiornamento della pagina: 14/09/2023