Notizia

Alla scuola edile due giorni sulla sicurezza. Il 4 l'ultimo

Alla scuola edile due giorni sulla sicurezza. Il 4 l'ultimo

(ufficio stampa) - Nella mattinata di oggi, nella sede di via Adriano Garofoli, si è tenuta la prima delle due giornate conclusive del progetto Build your safety, nato dalla collaborazione tra Inail Umbria, Ufficio scolastico regionale, Comune di Terni e Tesef di Terni (Ente bilaterale del territorio che eroga la formazione in edilizia) con l’obiettivo di promuovere iniziative congiunte di formazione, informazione e sensibilizzazione rivolte agli alunni  degli istituti scolastici di I grado del territorio finalizzate allo sviluppo della cultura dell’attenzione e della prevenzione, nonché alla conoscenza dei  rischi  infortunistici e delle malattie professionali.
L’obiettivo è stato quello di portare tra i banchi di scuola interventi di sensibilizzazione alla cultura del rischio e formazione in materia di prevenzione e sicurezza utilizzando linguaggi comunicativi vicini agli studenti e per questo maggiormente efficaci e generare una diffusa consapevolezza sull’importanza dell’attenzione come stile di vita.

Build your safety ha previsto una serie di attività extracurriculari, di tipo culturale, laboratoriale, creative e ricreative per far acquisire agli studenti la consapevolezza delle proprie attitudini, delle proprie abilità e dei propri talenti anche nell’ottica di individuazione delle future scelte formative, nonché per rafforzare il processo di costruzione culturale condiviso di valori fondanti per la nostra società quali la legalità, la salute e la sicurezza sul lavoro.
Nel corso dell’anno scolastico 2023/2024 gli studenti sono stati coinvolti in interventi formativi e informativi, distinti in base all’età dei giovani, per promuovere l’attenzione ai rischi e la conoscenza e progressiva adozione di comportamenti corretti atti a prevenirli.
Hanno partecipato a lezioni di Primo soccorso, sui carichi, i rischi che poi gli studenti hanno trasferito in disegni utilizzati per realizzare il calendario di Buildy relativo all’anno scolastico 2024/2025.
Alla giornata hanno preso parte i vertici della scuola edile di Terni, il direttore di Inail Umbria, Alessandra Ligi.
 Il direttore regionale Inail Umbria Alessandra Ligi ha sottolineato che per interessare le nuove generazioni sul tema dell’attenzione alla salute e sicurezza sono stati utilizzati strumenti didattici innovativi e concorsi di disegno i cui risultati sono confluiti nel “calendario della sicurezza” che verrà rilasciato alle scuole. 
Il tema della sicurezza sul lavoro riteniamo che sia di fondamentale importanza per il futuro di queste nuove generazioni ed invitiano anche altre scuole del territorio ad intraprendere questo percorso triennale di formazione e sensibilizzazione . L’amministrazione comunale da noi rappresentata oggi si dichiara disponibile e collaborativa per promuovere queste lodevoli iniziative.
Il 4 giugno  si terrà la giornata conclusiva per gli studenti dell’istituto comprensivo Guglielmo Marconi di Terni.
La giornata si è conclusa con la consegna dei premi e gadget agli studenti delle scuole coinvolte. 
Destinatari: alunni 1° e 2° delle Scuole secondarie di 1° grado:
•    BENEDETTO BRIN
•    GIOVANNI XXIII
•    P. MANASSEI 
•    G. MARCONI
Le classi coinvolte sono 22, gli alunni incontrati circa 500.  
 

SPA - Ufficio Stampa/Agit

Data aggiornamento della pagina: 28/05/2024