Notizia

M5S: “Conclusa l’esperienza del centrosinistra a Terni”

(Ufficio Stampa/Acot) – “Ci auguriamo almeno che il Partito Democratico non voglia regalare a Terni l'ennesima umiliazione, quella di avere una Giunta ed una maggioranza guidate da un sindaco agli arresti domiciliari”. Lo scrivono, in una loro nota, i consiglieri comunali del gruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Spada. “Riteniamo fisiologico – si legge ancora nella nota - che l'esperienza politica del centro sinistra alla guida della nostra città sia conclusa”. “Questo a prescindere dal fatto che il nostro sistema giudiziario si basi sulla presunzione di innocenza fino all'ultimo grado di giudizio”.
“Dal canto nostro denunciamo questo sistema da anni attraverso atti, esposti, segnalazioni formali frutto di un lavoro estenuante: oggi non si aggiunge nessun elemento a quanto avevamo constatato cinque mesi fa, quando l'opinione pubblica venne a conoscenza dell'operazione Spada, salvo la certezza che Terni è pronta a voltare pagina”. 
“Speriamo che qualcuno non voglia farci assistere ai soliti teatrini volti ad allungare l'agonia di un partito che sta portando nel baratro un'intera comunità. Al di là del prosieguo delle azioni giudiziarie, infatti, il giudizio politico può essere ormai tratto e vede un'intera comunità tenuta in ostaggio e sfruttata fino al midollo, con servizi scadenti, costi altissimi, lavoro inesistente, cultura depressa, ambiente devastato. Il fallimento è oggi evidente a tutti, ma in realtà sussiste da anni. Un pensiero va al piano di predissesto, di cui attendiamo l'esito: come può un sindaco agli arresti domiciliari pretendere di gestire questa fase così delicata con le limitazioni alla propria libertà personale? O forse vorranno far credere ai cittadini che è meglio una Giunta decimata anziché un commissario? In ogni caso è finita, è la Caporetto del PD ternano. Solo un'irresponsabile ostinazione può portare questa maggioranza a proseguire a testa bassa, trasformando in un tragico esito collettivo il loro personale suicidio politico”.

 

GLD - Ufficio Stampa/Acot

Data aggiornamento della pagina: 03/05/2017