Notizia

Un nuovo volume su Piermatteo D'Amelia

Sabato 11 marzo,  alle 17, alla sala dell’Orologio del Caos, la presentazione del volume della storica dell’arte Lucilla Vignoli, Piermatteo d’Amelia. Un maestro umbro tra Firenze e Roma, edito da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia - Fabrizio Fabbri editore. Piermatteo d’Amelia rappresenta senza dubbio uno dei grandi della pittura del rinascimento italiano, una figura complessa intorno alla quale molte questioni rimangono aperte, nonostante una sempre maggiore attenzione critica. Di questo importante pittore è la Pala dei Francescani  che rappresenta una delle eccellenze della collezione della Pinacoteca di Terni. All’iniziativa, promossa dalla Regione,  dal Comune di Terni, dal Caos e dal Lions Club Sangemini Terni dei Naharti, prenderanno parte, oltre all’autrice, l’assessore alla Cultura del Comune di Terni Tiziana De Angelis, il direttore dell’Archivio di Stato di Terni Elisabetta David e il presidente del Lions Club Sangemini Terni dei Naharti Franco Esposito. I contenuti dell’opera saranno illustrati e discussi dalla storica dell’arte Giordana Benazzi. Al termine, Lucilla Vignoli accompagnerà gli intervenuti all’interno del museo per una visita guidata alla Pala dei Francescani.
 

Data aggiornamento della pagina: 10/03/2017