Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato l'avvio della nuova finestra di riscossione delle borse A.S. 2020/2021. Le famiglie potranno incassare il contributo economico fino al 31 maggio 2022 presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale, senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente comunicando all'operatore di sportello di dovere incasssare una borsa di studio erogata dal Ministero dell'Istruzione attraverso un "Bonifico domiciliato" ed esibendo i codici fiscali e i documenti di identità in corso di validità.
Per tutti i dettagli relativi alle modalità di riscossione vedi ALLEGATO 1_Modulo di riscossione delle borse di Studio A.S. 2020_2021 nella sezione modulistica della presente pagina o accedi al portale dello studente IoStudio.
I destinatari del beneficio sono:
Alunni, studenti e studentesse residenti in Umbria, frequentanti scuola primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie, per l'anno scolastico 2021/2022, di nuclei familiari con ISEE, anche corrente, fino ad un importo di euro 25.000,00;
La domanda deve essere presentata ESCLUSIVAMENTE sulla piattaforma informatica accedendo con identità digitale SPID, CIE, CNS a partire dalle ore 10.00 del 14.04.2022 e fino alle ore 10.00 del 26.05.2022.
Richiesta per l’anno scolastico 2021/2022
Termine ultimo consegna domande: giovedì 14 aprile 2022
Ufficio competente:
Direzione Istruzione – Ufficio Diritto allo Studio, Sistema Formativo e Scolastico Territoriale
Corso C. Tacito n. 146 (palazzina ex Foresteria – piano primo)
Tel. 0744/549.919 – 549.911 (telefonare dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.00 e il martedì e giovedì anche ore 15.30 - 17.00)
Le modalità per la presentazione delle domande possono essere consultate e scaricate dalla presente pagina
Il beneficio economico denominato “borsa di studio” consiste nell’erogazione di un contributo, il cui importo (Euro 200,00) è determinato dalla Regione Umbria, a favore delle studentesse e degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado, del sistema nazionale di istruzione.
L’importo del contributo potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili.
La borsa di studio è erogata dal Ministero dell'Istruzione e lo studente avente diritto o, se minorenne, l’esercente la responsabilità genitoriale, può esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità presso qualsiasi ufficio postale.
Il Comune di Terni è l’ente titolato a ricevere le domande di accesso alla borsa di studio secondo le modalità e le scadenze stabilite dalla Regione Umbria per l’anno scolastico 2021/2022 con D.G.R. n. 241/16.03.2022.
Per tutte le informazioni generali relative alla borsa di studio e le successive modalità di ritiro del beneficio è possibile consultare anche il portale del MIUR iostudio.
I beneficiari della borsa di studio sono gli studenti che hanno i seguenti requisiti:
a) residenti in Umbria;
b) frequentanti, nell’anno scolastico 2021/2022 le scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
c) appartenenti a famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad Euro 10.632,94.
La domande dovranno essere presentate, entro il giorno della scadenza (14.04.2022), ESCLUSIVAMENTE per via telematica compilando l'apposito form, accessibile anche dall'area Servizi Online del sito del Comune di Terni.
Allegando:
1. copia del codice fiscale di chi presenta la domanda (in formato pdf oppure jpg);
2. copia del codice fiscale dello studente per il quale si richiede il contributo (in formato pdf oppure jpg);
3. ISEE o, se non in possesso della dichiarazione ISEE, il numero di attestazione della DSU in attesa di emissione dell’ISEE;
N.B. L'accesso al form sarà possibile esclusivamente mediante lo Spid
Compilazione della domanda:
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale sul minore, o dallo studente se maggiorenne.
Gli interessati dovranno:
Orientamento alla compilazione delle domande di contributo:
Presso l'Urp/Sportello del cittadino in Via Roma 36, è attivo il servizio Digipass, uno spazio aperto al digitale con computer e rete wifi libera, dove un esperto sarà a disposizione dei cittadini per l'accesso assistito gratuito alla compilazione del form e dove sarà possibile ottenere lo Spid, nel caso in cui gli utenti non ne siano in possesso.
Il Digipass/Urp è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 0744/549501 - 0744/432201.
Il personale dell’Ufficio Diritto allo Studio sarà a disposizione per informazioni ai seguenti recapiti 0744/549.919 – 0744/549.911, nei giorni e negli orari indicati:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.00 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.00
N.B. Si informano gli utenti interessati che la liquidazione della borsa di studio verrà effettuata a seguito di conclusione dell’istruttoria da parte del Ministero dell'Istruzione.
Avviso Regione Umbria Borse di Studio per l’A.S. 2021/2022 D.G.R. n. 241/16.03.2022.