Data pubblicazione della pagina: 02-03-2017
Data aggiornamento della pagina: 18-04-2023
Definizione
E' il diritto di chiunque ad accedere a dati e documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Infatti, l'art. 5, c. 2, D.Lgs. n. 33/2013 così statuisce "Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis".
L'esercizio del diritto non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L'istanza di accesso civico deve identificare i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione.
Procedimento
La richiesta di accesso civico c.d. generalizzato può essere inviata alla struttura organizzativa competente, qualora sia nota. Altrimenti va indirizzata all'URP e può essere inoltrata attraverso le seguenti modalità:
L'URP provvederà ad inoltrare l'stanza al Dirigente competente che avrà il compito di istruire la pratica e di esprimersi entro 30 giorni.
Riesame
Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine, il cittadino può presentare richiesta di riesame al RPCT, dott.ssa Noemi Spagna Musso - Segretrio Generale dell'Ente - che decide con provvedimento motivato entro 20 giorni.
Recapiti del RPCT
Ricorsi
Contro le decisioni o l'eventuale silenzio dell'Amministrazione, il cittadino può proporre ricorso al TAR entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.
Il cittadino può altresì presentare ricorso al Difensore Civico competente per ambito territoriale, ove costituito.