Notizia

Al Caos un documentario sul Motogiro d'Italia 2024

Al Caos un documentario sul Motogiro d'Italia 2024

(ufficio stampa) Il Moto Club Terni Libero Liberati – Paolo Pileri  sta realizzando una serie di eventi per ricordare e commemorare nel 2025, con un progetto, i cento anni della sua storia,  
Il via è venerdì 28 giugno, con la proiezione presso la Sala dell’Orologio, al Caos di Terni a partire dalle ore 19,30, del film documentario dedicato all’ edizione 2024 del Motogiro d’Italia.

Il Motogiro d’Italia è la rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe.
Nato nel 1914, il Motogiro tocca i suoi vertici grazie alla Federazione Motociclistica italiana tra il 1953 e il 1957, quando diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote.
L’avventura finisce nel 1957, anno di abolizione di tutte le gare su strada dopo il terribile incidente occorso alle Mille Miglia di quell’anno.
Ritorna nel 1967, 68, 69 sempre grazie alla Federazione, ma con la formula della regolarità.
"Il moto Club Terni - dichiara il presidente Massimo Mansueti -  ha rilanciato la manifestazione nel 1989 ottenendo da subito uno strepitoso successo di partecipazione e dal punto di vista della copertura media, successo accresciuto negli anni a seguire fino ad oggi.
L‘evento dal 2015 ha ricevuto un grande riconoscimento da parte della Federazione Internazionale Motociclistica, infatti la stessa lo ha inserito nel calendario Vintage come primo degli eventi e quindi la caratura del Motogiro d’Italia ha ad oggi una rilevanza Mondiale e questo ha aumentato ancora la visibilità e l’interesse verso la manifestazione.
Il nostro evento è ormai definito da tutti la Mille Miglia delle due ruote.

I partecipanti solitamente provengono da nazioni di tutto il Mondo, Olanda, Belgio,  Repubblica Ceca, Inghilterra, Scozia. Australia, Stati Uniti, TGermania, Austria, Svezia, Argentina, Italia, Cile, Francia, Spagna, Principato di Monaco, Turchia, Hawaii e Norvegia.
Per il 2025, in occasione del centenario del nostro Moto club, abbiamo programmato per il mese di maggio su Terni due tappe dell’evento e con questa presentazione di venerdì 28, vogliamo creare una giusta vetrina sulla nostra città, per iniziare a promuovere lo stesso, attraverso le immagini e le interviste, far conoscere a tutti questa nostra eccellenza".

 

SPA - Ufficio Stampa/Agit

Data aggiornamento della pagina: 26/06/2024