Notizia

Scuola di Gabelletta e asili comunali: il PD interroga

(ufficio stampa) - Il gruppo consigliare del Pd e quello di Innovare per Terni hanno presentato due interrogazioni che riguardano le scuole, in particolare quella di Gabelletta e i nidi di infanzia.  
Il primo atto attiene alla scuola di Gabelletta e si sottolinea come gli interventi da tempo previsti al momento non rientrino nel Documento di pianificazione in via di redazione da parte dell'Ente
"Il consiglio comunale - scrivono gli interroganti -  nel giugno 2106 ha approvato l’atto di indirizzo sulla edilizia scolastica, con il quale si impegna il sindaco e la giunta alla verifica di fattibilità rispetto alla realizzazione del nuovo edificio scolastico. Gli stessi residenti del quartiere hanno promosso una prima petizione secondo il regolamento sulla partecipazione, analizzata dalla prima commissione nella consigliatura terminata nel 2018, poi ripetuta nel 2021 con lo scopo di sollecitare quanto necessario per la scuola primaria e per chiedere la realizzazione di un’area verde a servizio della stessa.
Tuttavia, nell’ultimo piano triennale delle opere pubbliche allegato al DUP la voce relativa alla scuola primaria di Gabelletta non è più presente. Dal momento che la scuola è anche stata interessata da una verifica di vulnerabilità sismica, grazie ad un finanziamento ottenuto dall’attuale Ministero dell’istruzione e del merito i firmatari dell’interrogazione chiedono al sindaco e alla giunta di sapere se è prevista la possibilità di programmare una attenta analisi dei risultati, al fine di prevedere nuovamente alla reintroduzione di una specifica voce nel piano triennale delle opere, e la programmazione della ricerca di eventuali fondi. Nello stesso atto si sottolinea poi la necessità di realizzare un’area verde a servizio della scuola".

Per i nidi d'infanzia comunali l'interrogazione chiede che vengano utilizzare le graduatorie valide per gli educatori.
"Lo scorso anno - scrivono il Pd e Innovare per Terni - si è svolto il concorso per 5 istruttori educativi bandito dall’amministrazione comunale di Terni, a servizio dei nidi e delle scuole per l’infanzia comunali. Il primo piano del fabbisogno approvato con delibere 35 e 114 del 2023 nella scorsa consiliatura prevedeva lo scorrimento della graduatoria a tempo indeterminato, al fine di dare copertura alle necessità di organico mentre nella delibera 5 del giugno 2023, della attuale consiliatura, è previsto per le assunzioni flessibili due unità di personale part time per 9 mesi, oltre che supplenze insieme agli istruttori didattici per massimo 500 ore annuali, per l’anno 2023, 2024 e 2025. Con l’interrogazione presentata i consiglieri firmatari chiedono dunque al sindaco e alla giunta se c’è l’intenzione di prevedere nuovamente lo scorrimento delle graduatorie a tempo indeterminato per gli istruttori educativi, non a condizioni flessibili, così dare stabilità al personale educativo e al contempo offrire una migliore proposta didattica agli utenti dei servizi educativi comunali".

 

Data aggiornamento della pagina: 17/10/2023