Notizia

"Sinergia con la San Martino per i mediatori culturali"

(ufficio stampa) - L’assessorato e la direzione al Welfare, in collaborazione con l’associazione San Martino Impresa Sociale, promuovono il servizio di mediazione linguistico-culturale che mette a disposizione della pubblica amministrazione mediatori e interpreti per supportare e migliorare il sistema di accoglienza e integrazione della città.
Quella del mediatore è una figura centrale, tanto da essere definita come connettore sociale, perché è in grado di intercettare i bisogni dei migranti e sulla base di questi fornire loro risposte concrete. Non si tratta di una semplice questione linguistica, quindi, ma comprende anche una mediazione a livello culturale per spiegare le dinamiche interne e la burocrazia, per consentire a persone provenienti da altri paesi di sentirsi accolti e di rispettare la legge. 

Queste figure professionali sono presenti negli uffici dei servizi sociali in piazza San Francesco, il lunedì dalle 9 alle 13, il martedì dalle 15 alle 17, il venerdì dalle 9 alle 13 e all’URP/Digipass/Sportello del cittadino in via Roma 36 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
"La presenza di mediatori culturali e linguistici negli sportelli dell'ente dedicati al pubblico - afferma l’assessore al Welfare Viviana Altamura - è frutto di un’analisi e di una mappatura che ha fatto emergere l’assenza di tale figura nei servizi pubblici della città. Per sopperire a questa mancanza abbiamo pensato di promuovere un servizio che potesse, nell’immediato, migliorare la comunicazione tra operatori e migranti. Il supporto dei mediatori potrà essere utile nelle attività dei front office, favorendo la comprensione degli adempimenti e della modulistica da parte di persone straniere migliorando,al tempo stesso, il livello dei servizi erogati".

Per informazioni: direzionewelfare@comune.terni.it   e  sportello.cittadino@comune.terni.it 

 

Data aggiornamento della pagina: 14/11/2023