Notizia

"Sulla malaria, Terni in un grande progetto internazionale"

Sulla malaria, Terni in un grande progetto internazionale

(ufficio stampa) - "La presentazione di oggi alla città e alla comunità scientifica internazionale del laboratorio avanzato di ricerca scientifica di ecologia genetica di Terni è una pagina bellissima, per una struttura e per un progetto che pongono la nostra città al centro di una iniziativa internazionale che ha trovato anche il sostegno della fondazione Bill Gates e che darà risposte concrete nella lotta alla malaria che ancora oggi colpisce milioni di persone in più di un continente", ha detto il sindaco Leopoldo Di Girolamo questa mattina, nell'ambito della apertura della due giorni Polo Ggb Open Days. Una iniziativa che vede la presenza del professor Andrea Crisanti, parassitologo responsabile del progetto Target Malaria, dei rappresentanti di Bill and Melissa Foundation, del mondo accademico  e della ricerca scientifica.
"Qui entra in funzione - ha detto il sindaco - una struittura frutto della collaborazione di tre soggetti: il Polo di Genomica genetica e biologia, il Comune di Terni, l'Università degli studi di Perugia. E' una cosa rara e specifica mettere insieme soggetti diversi per un obiettivo comune, in un'epoca nella quale prevalgono le divisioni, i praticolarismi. Il Comune, insieme a due soggetti che hanno nella loro missione la ricerca scientifica, ha fatto questa scelta da molti anni, con un investimento complessivo rilevante di oltre 20 milioni di euro, considerando anche i contratti dei ricercatori e i progetti di studio. Questa struttura è stata una sfida per i tecnici comunali che hanno progettato e realizzato un qualcosa di estremamente avanzato, con soluzioni tecniche innovative, una sfida vinta",
"A nome della comunità di Terni - ha concluso il sindaco - un grande in bocca al lupo ai ricercatori, al professor Crisanti e alla sua equipe, loro sono la testimonianza che la ricerca, la conoscenza, il coraggio sono elementi essenziali del progresso, per una umanità che abbia il coraggio di guardare avanti, di andare oltre e di non rinchiudersi nella paura, nei pregiudizi, nella falsa conoscenza".

SPA - Ufficio Stampa/Agit

Data aggiornamento della pagina: 09/06/2017