Notizia

“Sulla riqualificazione di via dell’Argine si vogliono confondere le acque”


(ufficio stampa) – “Il tentativo di mischiare le carte, di confondere le acque, di urlare al sistema che non c’è, si arricchisce di nuove accuse gratuite. Questa volta così assurde e irreali che la giunta ha dato mandato ai suoi legali di valutare se ci siano i presupposti per una azione giudiziaria”, dichiara il sindaco Leopoldo Di Girolamo.
“Su via dell’Argine – prosegue il sindaco – non è stato dato alcun appalto, non c’entrano nulla le procedure che sono state seguite per l’affidamento della cura del verde pubblico anche perché in quel caso si tratta di servizi e per via dell’Argine di interventi realizzativi.  Basta seguire con attenzione il cronoprogramma dell’iter procedurale per capire che tutto è stato fatto alla luce del sole e che anzi l’appalto di assegnazione dei lavori è tutto da fare. Una procedura che vede ben 217 istanze di partecipazione e 15 ditte da invitare, selezionate tramite pubblica estrazione. 
Il progetto esecutivo di riqualificazione dei giardini di via dell’Argine è stato approvato con delibera di giunta comunale n. 163 del 29.06.2016 per un importo complessivo di  263 mila euro;
con determinazione dirigenziale n. 2227 dell’08/07/2016 (determina a contrarre ai sensi degli artt. 32 del D.Lgs. 50/2016 e 192 del D.Lgs. 267/2000) si è stabilito di procedere alla scelta del contraente attraverso una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, per l’affidamento dei lavori ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. c) del D.Lgs 50/2016 con le modalità di cui all’art. 63, c. 6, del D.Lgs 50/2016, preceduta da indagine di mercato attraverso manifestazione d’interesse da parte degli operatori economici in possesso dei requisiti previsti per legge;
la sopracitata indagine di mercato è stata pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione avvisi dal 10/10/2016 al 25/10/2016;
entro i termini previsti pervenivano a mezzo Pec  217 istanze di partecipazione all’indagine di mercato in oggetto provenienti da tutta Italia;
successivamente il giorno 27/10/2016, in seduta pubblica, si è proceduto all’estrazione di 15 ditte da invitare alla successiva fase di procedura negoziata per l’affidamento dei lavori in oggetto;
nei prossimi giorni verranno inviate a mezzo Pec le lettere di invito alle 15 ditte sorteggiate dando avvio all’effettiva fase di gara, che verrà aggiudicata con il criterio del prezzo più basso sull’importo dei lavori ai sensi del art. 95”.

 

Data aggiornamento della pagina: 02/05/2017