Notizia

Tributi, iniziato il dibattito in consiglio

(Ufficio Stampa/Acot) – E’ iniziata stamattina la discussione sulla determinazione per l’esercizio 2017 delle tariffe ed aliquote dei tributi di competenza comunale. Il consiglio ha invece votato il rinvio in commissione del punto due iscritto all’ordine del giorno, quello relativo alla determinazione delle tariffe e delle contribuzioni relative ai servizi a domanda individuale (comprese quelle riguardanti l’ingresso alla Cascata delle Marmore) e della percentuale di copertura dei costi dei servizi che comunque la Giunta aveva portato in consiglio con un emendamento.

Si tratta – ha detto l’assessore Piacenti D’Ubaldi – presentando l’atto – di una parte di discussione del bilancio di previsione in programma per il  prossimo 10 aprile in consiglio”.
“La necessità di anticipare la delibera sulla determinazione dei tributi è legata alla normativa che prescrive di approvare la determinazione delle tariffe entro il 31 marzo”. “Nel merito l’operazione finanziaria deliberata il 28 dicembre scorso – ha detto Piacenti - poggiava sulla scelta dell’amministrazione di lasciare invariate per quanto possibile le tariffe, con alcune eccezioni riguardo le agevolazioni Imu per gli affitti a parenti in linea retta e a canone concordato”. “Per il resto sull’Imu e la Tasi il sistema resta invariato e per la Tari il nuovo piano finanziario prevede un sostanziale mantenimento”.
Sulla delibera il gruppo consiliare del M5S ha presentato una proposta di emendamento, illustrato dalla consigliera Pococacio, con l’obiettivo di abbassare la Tari per le utenze relative ad alcune attività commerciali a bassa produzione di rifiuti (come ad esempio i banchi che vendono prodotti sfusi) e alzarla per bilanciamento per ipermercati e attività che utilizzano imballaggi.
Subito dopo è iniziato il dibattito in aula che – interrotto alle 13 – riprenderà alle 14.30.

GLD - Ufficio Stampa/Acot

Data aggiornamento della pagina: 31/03/2017